Impaginazione

In editoria, limpaginazione la modalit con cui un giornale, una rivista, una brochure o un libro viene organizzato plasticamente o armonicamente. il procedimento che mira ad assemblare testo e immagini al fine di realizzare un prodotto editoriale giornale, rivista, dpliant o anche una pagina web. Quando limpaginazione ricca di fotografie e di movimento viene definita macchiata. In tipografia latto di disporre un testo composto e corretto e ogni elemento che laccompagna nella sua giusta posizione sulla pagina.Impaginazione con tecnologia meccanicaLimpaginazione di un periodico necessita di standard predefiniti per garantire uniformit alla testata questo permette di rendere riconoscibile il singolo periodico ed offre un orientamento facilitato al lettore. Per esempio, importanti elementi dimpaginazione sono la testata, il titolo, il riquadro box in inglese, manchette in francese, il trafiletto e la didascalia.Siccome oggi limpaginazione avviene quasi esclusivamente al computer, gli elementi dimpaginazione possono essere fissati mediante luso dei cosiddetti fogli di stile.Impaginazione con tecnologia informaticaLimpaginazione una fase del desktop publishing.Esistono software sviluppati appositamente per limpaginazione i programmi pi usati sono QuarkXPress, Adobe InDesign che lerede dellaltrettanto famoso Adobe PageMaker e i sistemi redazionali da essi derivanti. Nel mondo open source esistono due software avanzati, Scribus e LaTeX, questultimo pi adatto per le pubblicazioni scientifiche, per la pubblicazione sul web c KeyPress, che permette di organizzare testi, foto ed elementi grafici in paragrafi e pagine da pubblicare sul web in vari formati tra cui il PDF e il Flip-Book.FormatoI giornali sono variamente impaginati a seconda del formato. In genere, i quotidiani in formato lenzuolo hanno nove colonne, quelli in formato berlinese sei, i tabloid quattro, mentre le riviste sono impaginate su un numero di colonne variabile da due a cinque.Foliazione e fascicolazioneLimpaginazione comporta la distribuzione degli argomenti sulle pagine del giornale ciascuna pagina contiene uno specifico argomento. Prima ancora che essa venga effettuata, per, viene stabilito il numero di pagine che formeranno il giornale. La foliazione quasi sempre un multiplo di 4 per esigenze tipografiche.Oggi le pagine interne sono dotate di un titolo ad esempio, Il fatto del giorno, spesso stampato in maiuscolo nella parte alta della pagina. Esso indica al lettore la sezione in cui arrivato ed chiamato testatina.Da quando limpaginazione avviene con tecnologia informatica molti giornali riescono a comporre le pagine in luoghi diversi. Viene quindi realizzata una seconda fascicolazione oltre a quella principale. Ad esempio, le notizie sportive o quelle locali sono realizzate autonomamente e fascicolate separatamente, poi vengono aggiunte e piegate assieme alledizione principale. In gergo tipografico ogni fascicolo viene chiamato dorso. Si hanno, in questo caso, un dorso principale e un secondo dorso.Per quanto riguarda la distribuzione nelle edicole, in Italia non invalsa labitudine di distribuire i dorsi separatamente come nei paesi anglosassoni il lettore gradisce che il secondo fascicolo sia incluso in quello principale.Come impaginare facilmente la tua tesi, Giornale, Brochure, Depliant, Catalogo o album Fotografico. Perfetto per ogni occasione puoi scegliere la grafica adatta a te tra i diversi modelli a tua disposizione, tutti pensati per te. Cerchi un giornalino speciale per il tuo matrimonio, il battesimo di tuo figlio o un evento speciale Crea il tuo Giornale, Brochure, Depliant, Volantino o Album Fotografico Sfogliabile e in PDF, pensato come la scelta ideale per dar risalto alle tue foto in modo originale e creativo. Puoi scegliere tra un'ampia gamma di formati quello adatto a te e trasformare i tuoi ricordi in una pubblicazione elegante e professionale. Crea subito la tua edicola digitale direttamente online senza installare programmi.

Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice
 
 

BLOG & NEWS | KeyPress.me
 
Impaginazione
Impaginazione
1200-789
Impaginazione
In editoria, l'impaginazione è la modalità con cui un giornale, una rivista, una brochure o un libro viene organizzato plasticamente o armonicamente. È il procedimento che mira ad assemblare testo e immagini al fine di realizzare un prodotto editoriale (giornale, rivista, dépliant o anche una pagina web). Quando l'impaginazione è ricca di fotografie e di movimento viene definita macchiata. In tipografia è l'atto di disporre un testo composto e corretto (e ogni elemento che l'accompagna) nella sua giusta posizione sulla pagina.

Impaginazione con tecnologia meccanica

L'impaginazione di un periodico necessita di standard predefiniti per garantire uniformità alla testata; questo permette di rendere riconoscibile il singolo periodico ed offre un orientamento facilitato al lettore. Per esempio, importanti elementi d'impaginazione sono la testata, il titolo, il riquadro (box in inglese, manchette in francese), il trafiletto e la didascalia.

Siccome oggi l'impaginazione avviene quasi esclusivamente al computer, gli elementi d'impaginazione possono essere fissati mediante l'uso dei cosiddetti fogli di stile.
Impaginazione con tecnologia informatica

L'impaginazione è una fase del desktop publishing.

Esistono software sviluppati appositamente per l'impaginazione; i programmi più usati sono QuarkXPress, Adobe InDesign (che è l'erede dell'altrettanto famoso Adobe PageMaker) e i sistemi redazionali da essi derivanti. Nel mondo open source esistono due software avanzati, Scribus e LaTeX, quest'ultimo più adatto per le pubblicazioni scientifiche, per la pubblicazione sul web c'è KeyPress, che permette di organizzare testi, foto ed elementi grafici in paragrafi e pagine da pubblicare sul web in vari formati tra cui il PDF e il Flip-Book.

Formato


I giornali sono variamente impaginati a seconda del formato. In genere, i quotidiani in formato lenzuolo hanno nove colonne, quelli in formato berlinese sei, i tabloid quattro, mentre le riviste sono impaginate su un numero di colonne variabile da due a cinque.

Foliazione e fascicolazione

L'impaginazione comporta la distribuzione degli argomenti sulle pagine del giornale: ciascuna pagina contiene uno specifico argomento. Prima ancora che essa venga effettuata, però, viene stabilito il numero di pagine che formeranno il giornale. La foliazione è quasi sempre un multiplo di 4 per esigenze tipografiche.
Oggi le pagine interne sono dotate di un titolo (ad esempio, "Il fatto del giorno"), spesso stampato in maiuscolo nella parte alta della pagina. Esso indica al lettore la sezione in cui è arrivato ed è chiamato testatina.

Da quando l'impaginazione avviene con tecnologia informatica molti giornali riescono a comporre le pagine in luoghi diversi. Viene quindi realizzata una seconda fascicolazione oltre a quella principale. Ad esempio, le notizie sportive o quelle locali sono realizzate autonomamente (e fascicolate separatamente), poi vengono aggiunte e piegate assieme all'edizione principale. In gergo tipografico ogni fascicolo viene chiamato dorso. Si hanno, in questo caso, un dorso principale e un secondo dorso.
Per quanto riguarda la distribuzione nelle edicole, in Italia non è invalsa l'abitudine di distribuire i dorsi separatamente (come nei paesi anglosassoni): il lettore gradisce che il secondo fascicolo sia incluso in quello principale.


Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice
Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice
Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice
Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice

Leggi anche:
Stampa
La Rilegatura
Con legatoria si intende sia l'antica bottega artigiana in cui venivano rilegati i libri, sia il procedimento con cui viene mate...
>>
Stampa
la Calcografia
La calcografia o stampa calcografica è un sistema di stampa ad incisione su lastra di rame o zinco. Le prime notizie su q...
>>
Editoria
Progettazione della Copertina
É il primo passo verso l'interesse per la pubblicazione, spesso è l'unica pagina leggibile prima dell'acquisto, ne...
>>
Editoria
Suggerimenti utili
Suggerimenti utili per la realizzazione di un impaginato e su come scrivere, valutare, pubblicare e promuovere un prodotto edito...
>>
Stampa
La Stampa offset
La stampa offset è un processo di stampa planografico, riferito al particolare sistema di stampa che utilizza matrici pia...
>>
Editoria
La scelta dei font
La riuscita o meno di un intero progetto può dipendere dalla scelta dei Font.Il primo passo da fare per scegliere il gius...
>>
Editoria
Come scrivere un articolo
Scrivere è un’arte.E questo vale per il web, nel lavoro di copywriter e blogger, ma soprattutto per la stampa. Gior...
>>
Editoria
Segnature e Sedicesimi
In editoria, la segnatura è una sequenza ordinata di pagine ottenuta mediante il piego di un foglio di stampa.La segnatur...
>>
Editoria
Gabbie, Guide e Colonne
Una griglia, o gabbia, è, sostanzialmente, una suddivisione dello spazio di lavoro tramite linee verticali ed orizzontali...
>>
NEWSLETTER
ISCRIVITI
VUOI RICEVERE LE NOSTRE NEWS?
Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice
KEYPRESS
  • EDITORIA
  • ARCHIVIO
    OTTOBRE 2017

    Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice
     
     
    Puoi utilizzare KeyPress solo su invito.
    Se vuoi richiedere un invito, clicca qui.
    crea la tua Edicola

     
    Scrivici
     
    NON SONO UN ROBOT
    INVIA MESSAGGIO
     
    Impaginazione pubblicitaria online html impaginazione indice
    © 2016 TUTTI I DIRITTI RISERVATI
    Design: Targnet.it