Gabbie, Guide e Colonne

Una griglia, o gabbia, , sostanzialmente, una suddivisione dello spazio di lavoro tramite linee verticali ed orizzontali volta ad organizzare gli spazi e delimitare gli elementi che andranno a comporre un progetto.Sia che tu lavori con la stampa o con il web, sul design di un logo o sulla costruzione di un font, sul packaging design o sullimpaginazione, capire come comporre delle griglie qualcosa che devi ritenere indispensabile tra le tue competenze di designer.Qualsiasi sia il tuo progetto, una volta pensato e abbozzato, bisogna iniziare a realizzare il progetto definitivo a partire, appunto, da una griglia. Alcuni web designer ritengono che il sistema di griglie possa risultare particolarmente soffocante e limitante per la propria creativit ma questo pu essere superato facendo tante prove fino a trovare la collocazione giusta degli elementi e verificare di volta in volta come far funzionare le tue idee nel sistema di griglie che hai creato. Se gli elementi non si adattano alla griglia allora puoi pensare di utilizzare un altro sistema di griglie o un altro design.Senza utilizzare un sistema di griglie ottimale per il progetto in corso, si rischia di produrre un artefatto grafico che non risulter proporzionato, esteticamente corretto e soprattutto funzionale. In ottica responsiva, lo studio preventivo di un sistema di griglia permette di avere una guida in merito alla disponibilit di spazio durante la discesa verso i breakpoints inferiori.Con lo studio della griglia si ha la garanzia di iniziare il progetto nel migliore di modi, in modo tale da iniziare a progettare avendo piena consapevolezza degli spazi a disposizione e di avere una guida di base per poter organizzare gli elementi in pagina in modo corretto e proporzionale.La suddivisione in colonne dello spazio dedicato al testo va progettata in base alla quantit e alla proporzione tra testi e immagini a disposizione.Da tener presente che la larghezza di una qualsiasi colonna di testo non dovrebbe mai superare, approssimativamente, i 6070 caratteri, questo per un motivo semplice, nei testi lunghi si perde facilmente il filo della lettura quando si va a capo.Per cui una colonna di un giornale quotidiano, di solito, arriva a 56 centimetri di larghezza, nelle riviste, dove i caratteri talvolta sono di un corpo maggiore e quindi pi leggibile, la larghezza della colonna pu arrivare anche a 810 cm.La suddivisione in colonne aiuta anche nella corretta impaginazione delle foto e delle grafiche a disposizione, limpaginazione allora diventa un gioco di alternanze di oggetti che prendno una, due o pi colonne di spazio, in contrapposizione alle colonne di testo.Come impaginare facilmente la tua tesi, Giornale, Brochure, Depliant, Catalogo o album Fotografico. Perfetto per ogni occasione puoi scegliere la grafica adatta a te tra i diversi modelli a tua disposizione, tutti pensati per te. Cerchi un giornalino speciale per il tuo matrimonio, il battesimo di tuo figlio o un evento speciale Crea il tuo Giornale, Brochure, Depliant, Volantino o Album Fotografico Sfogliabile e in PDF, pensato come la scelta ideale per dar risalto alle tue foto in modo originale e creativo. Puoi scegliere tra un'ampia gamma di formati quello adatto a te e trasformare i tuoi ricordi in una pubblicazione elegante e professionale. Crea subito la tua edicola digitale direttamente online senza installare programmi.

Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo
 
 

BLOG & NEWS | KeyPress.me
 
Gabbie, Guide e Colonne
Gabbie, Guide e Colonne
1024-800|||
Gabbie, Guide e Colonne

Una griglia, o gabbia, è, sostanzialmente, una suddivisione dello spazio di lavoro tramite linee verticali ed orizzontali volta ad organizzare gli spazi e delimitare gli elementi che andranno a comporre un progetto.

Sia che tu lavori con la stampa o con il web, sul design di un logo o sulla costruzione di un font, sul packaging design o sull’impaginazione, capire come comporre delle griglie è qualcosa che devi ritenere indispensabile tra le tue competenze di designer.

Qualsiasi sia il tuo progetto, una volta pensato e abbozzato, bisogna iniziare a realizzare il progetto definitivo a partire, appunto, da una griglia. Alcuni web designer ritengono che il sistema di griglie possa risultare particolarmente soffocante e limitante per la propria creatività ma questo può essere superato facendo tante prove fino a trovare la collocazione giusta degli elementi e verificare di volta in volta come far funzionare le tue idee nel sistema di griglie che hai creato.  Se gli elementi non si adattano alla griglia allora puoi pensare di utilizzare un altro sistema di griglie o un altro design.

Senza utilizzare un sistema di griglie ottimale per il progetto in corso, si rischia di produrre un artefatto grafico che non risulterà proporzionato, esteticamente corretto e soprattutto funzionale. In ottica responsiva, lo studio preventivo di un sistema di griglia permette di avere una guida in merito alla disponibilità di spazio durante la discesa verso i breakpoints inferiori.

Con lo studio della griglia si ha la garanzia di iniziare il progetto nel migliore di modi, in modo tale da iniziare a progettare avendo piena consapevolezza degli spazi a disposizione e di avere una guida di base per poter organizzare gli elementi in pagina in modo corretto e proporzionale.

La suddivisione in colonne dello spazio dedicato al testo va progettata in base alla quantità e alla proporzione tra testi e immagini a disposizione.

Da tener presente che la larghezza di una qualsiasi colonna di testo non dovrebbe mai superare, approssimativamente, i 60/70 caratteri, questo per un motivo semplice, nei testi lunghi si perde facilmente il filo della lettura quando si va a capo.

Per cui una colonna di un giornale quotidiano, di solito, arriva a 5/6 centimetri di larghezza, nelle riviste, dove i caratteri talvolta sono di un corpo maggiore e quindi più leggibile, la larghezza della colonna può arrivare anche a 8/10 cm.

La suddivisione in colonne aiuta anche nella corretta impaginazione delle foto e delle grafiche a disposizione, l'impaginazione allora diventa un gioco di alternanze di oggetti che prendno una, due o più colonne di spazio, in contrapposizione alle colonne di testo.

 

Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo
Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo
Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo
Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo

Leggi anche:
Stampa
La Rilegatura
Con legatoria si intende sia l'antica bottega artigiana in cui venivano rilegati i libri, sia il procedimento con cui viene mate...
>>
Stampa
la Calcografia
La calcografia o stampa calcografica è un sistema di stampa ad incisione su lastra di rame o zinco. Le prime notizie su q...
>>
Editoria
Progettazione della Copertina
É il primo passo verso l'interesse per la pubblicazione, spesso è l'unica pagina leggibile prima dell'acquisto, ne...
>>
Editoria
Suggerimenti utili
Suggerimenti utili per la realizzazione di un impaginato e su come scrivere, valutare, pubblicare e promuovere un prodotto edito...
>>
Stampa
La Stampa offset
La stampa offset è un processo di stampa planografico, riferito al particolare sistema di stampa che utilizza matrici pia...
>>
Editoria
La scelta dei font
La riuscita o meno di un intero progetto può dipendere dalla scelta dei Font.Il primo passo da fare per scegliere il gius...
>>
Editoria
Come scrivere un articolo
Scrivere è un’arte.E questo vale per il web, nel lavoro di copywriter e blogger, ma soprattutto per la stampa. Gior...
>>
Editoria
Segnature e Sedicesimi
In editoria, la segnatura è una sequenza ordinata di pagine ottenuta mediante il piego di un foglio di stampa.La segnatur...
>>
Editoria
Impaginazione
In editoria, l'impaginazione è la modalità con cui un giornale, una rivista, una brochure o un libro viene organiz...
>>
NEWSLETTER
ISCRIVITI
VUOI RICEVERE LE NOSTRE NEWS?
Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo
KEYPRESS
  • EDITORIA
  • ARCHIVIO
    OTTOBRE 2017

    Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo
     
     
    Puoi utilizzare KeyPress solo su invito.
    Se vuoi richiedere un invito, clicca qui.
    crea la tua Edicola

     
    Scrivici
     
    NON SONO UN ROBOT
    INVIA MESSAGGIO
     
    Gabbie Guide e Colonne libro grafica kreativa york cirillo
    © 2016 TUTTI I DIRITTI RISERVATI
    Design: Targnet.it